
Alessandro Sardelli
Chef
Nato a Firenze, il mio percorso professionale prende forma in Francia per poi tornare in Italia dove ho l’occasione di lavorare con lo chef Gianluca Renzi, che di fatto mi ha introdotto nella strada del fine dining. Riconosco poi in Giovanni Solofra e Roberta Merolli le mie guide che influenzeranno negli anni il mio percorso e il mio orientamento gastronomico . Nel periodo immediatamente successivo decido di ampliare le mie competenze e visuali in Irlanda presso il Chapter One di Mickael Viljanen e Portogallo al Villa Joya by Dieter Koschina.
Torno a Firenze per rendergli omaggio attraverso quello che so fare, riconoscente per tutti i sapori e le tradizioni enogastronomiche che ci ha donato.

Cristian Garofalo
Chef
Classe ’97, abruzzese fino al midollo.
Curioso per natura ed amante del cibo in tutte le sue forme, ho accumulato esperienze lavorative dal sud al nord dell’ Italia, per poi entrare nel mondo della ristorazione stellata.
San Sebastian nel nord della Spagna, Roma, ma soprattutto Paestum nel Ristorante “Tre Olivi” sotto la guida degli Chef Giovanni Solofra e Roberta Merolli, fondamentale capitolo di quasi tre anni.
Una continua ricerca del nuovo, del migliore, che mi hanno riportato all’origine, all’essenza della tavola.

Stefano Cerbai
Sous Chef
Classe 1999, ho iniziato il mio percorso all’Istituto Alberghiero Aurelio Saffi di Firenze. Sono partito presto, con la voglia di imparare e la cucina in testa. Dopo il diploma, ho lavorato tra Malta, l’Irlanda, Alba e Paestum: prima all’Intercontinental di Dublino, poi al Chapter One by Mickael Viljanen, alla Madernassa di Alba con i fratelli Francesco e Giuseppe D’Errico, e infine al Tre Olivi di Paestum con Giovanni Solofra e Roberta Merolli.
Ogni tappa mi ha insegnato qualcosa di diverso, ma una cosa non è mai cambiata: il piacere di restare ai fornelli anche dopo il servizio, per provare una variazione, sistemare una salsa, inseguire un’idea.